I NUOVI REGOLAMENTI COMUNITARI IN MATERIA DI OLI D’OLIVA LA FORMAZIONE E L’AGGIORNAMENTO DELLE COMPETENZE DI CAPI PANEL QUALIFICATI E ASSAGGIATORI PROFESSIONALI
alla luce del D.M. 07 ottobre 2021
Mail: segreteria@irvea.org
Phone: +39 347 4913 924
Roma
24 GIUGNO 2023
Roma Scout Center
Largo dello Scautismo 1
ROMA
Un convegno richiesto da BMTI, CCIAA di Parma e FederQuality, promosso da imprese e operatori per un confronto con rappresentanti istituzionali per la disamina delle criticità del DM 07 ottobre 2021 in materia di formazione e aggiornamento delle competenze di Capi Panel e Assaggiatori professionali.
Da alcuni mesi è stata istituita la PAGINA SEGNALAZIONI istituita dagli enti organizzatori, per la raccolta di suggerimenti e segnalazioni finalizzate all’inoltro di un report agli Organi Istituzionali per il miglioramento della normativa vigente. Per saperne di più, scarica la brochure in allegato.
A chi è rivolto
Ispettori, auditor interni e operatori di enti, organismi, strutture pubbliche e private preposte alla verifica e controllo della qualità dei prodotti e dei servizi delle strutture ricettive e della ristorazione.
Albergatori, gestori, direttori, chef, maître, operatori dell’areaF&B, di cucina, di sala, del ricevimento e del servizio ai piani di hotel, agriturismi, bed & breakfast, alberghi e alberghi diffusi, ville e case d’epoca e di campagna.
Manager, gestori e responsabili di area dei supermercati, centridi produzione, logistica, distribuzione, commercio e somministrazione di alimenti, bevande, prodotti e servizi alla clientela.
Guide turistiche, professionisti, consulenti e operatori dei servizi turistico ricettivi, commerciali e nei diversi ambiti dell’ospitalità e dell’accoglienza.
NON SONO PREVISTI PARTICOLARI REQUISITI DI ACCESSO

Perchè partecipare
Per entrare in contatto con le aziende leader del settore.
Durante il corso potrebbero intervenire rappresentanti del più importante tour operator italiano specializzato nell’instant rental & property management.
01
Per acquisire le conoscenze e gli strumenti, le tecniche e le modalità operative per l’ispezione, l’audit interno, la verifica degli standard di riferimento per il miglioramento dei prodotti e dei servizi nei diversi ambiti.
Attraverso un’attività didattica formativa-informativa frontale, simulazioni e l’analisi delle problematiche, dei punti di forza e delle criticità nei diversi ambiti.